Cos'è vena poplitea?

Vena Poplitea

La vena poplitea è una vena profonda della gamba, situata nella fossa poplitea, ovvero la regione dietro il ginocchio. È formata dalla confluenza delle vene tibiali anteriori e vene tibiali posteriori al bordo inferiore del muscolo popliteo.

Percorso e Relazioni:

  • La vena poplitea ascende attraverso la fossa poplitea, situata posteriormente all'arteria poplitea.
  • Riceve affluenti dalle vene che drenano i muscoli circostanti, tra cui la vena piccola safena (a volte).
  • Superato l'anello del grande adduttore (hiatus tendineus), la vena poplitea diventa la vena femorale.

Funzione:

La vena poplitea drena il sangue dalla parte inferiore della gamba e dal piede, trasportandolo verso il cuore attraverso il sistema venoso profondo. È un vaso sanguigno importante per il ritorno venoso degli arti inferiori.

Significato Clinico:

  • Trombosi Venosa Profonda (TVP): La vena poplitea è un sito comune per la formazione di trombi (coaguli di sangue). La TVP in questa vena può portare a dolore, gonfiore e, in casi gravi, all'embolia polmonare.
  • Compressioni: La compressione della vena poplitea (ad esempio, dalla sindrome del intrappolamento dell'arteria poplitea o da cisti di Baker) può causare gonfiore alla gamba e claudicatio venosa (dolore durante l'esercizio).
  • Aneurismi: Raramente, la vena poplitea può sviluppare un aneurisma (dilatazione anormale).